Il Sei Nazioni ha ufficializzato il calendario dell’edizione 2021 del Sei Nazioni Under 20. Una formula inedita a differenza del classico format che negli anni scorsi ha visto scendere in campo, parallelamente con il Guinness Six Nations e il Women’s Six Nations, le Selezioni giovanili nei weekend di gara con ogni Federazione pronta ad ospitare due o tre partite annualmente…
La Federazione Italiana Rugby può confermare che il tour estivo in Nuova Zelanda originariamente programmato per il mese di luglio 2021, con due test-match contro gli All Blacks il 3 ed il 10 luglio, non avrà luogo. La decisione è stata assunta a seguito di consultazioni con World Rugby, New Zealand Rugby Union e con le autorità governative e sanitarie…
Ufficializzato il calendario del Guinness Sei Nazioni 2022. Calcio d’inizio in programma sabato 5 febbraio con Irlanda-Galles e Scozia-Inghilterra. Il primo match della Nazionale Italiana Rugby è in calendario domenica 6 febbraio contro la Francia con gli Azzurri che tornano allo Stade de France nella gara di esordio del torneo di rugby più antico del mondo dopo il match combattuto…
Il CNAr, Commissione Nazionale Arbitri della FIR, ha reso note le designazioni arbitrali per la XVII giornata del Campionato Italiano Peroni TOP10 in programma sabato 17 aprile alle ore 15 e 16. Questo il programma arbitrale di giornata: Peroni TOP10 – XVII giornata – 17.04.21 – ore 15.00 HBS Colorno v FEMI-CZ Rovigo Arb. Andrea Piardi (Brescia) AA1 Gabriel Chirnoaga…
Quarantasette volte azzurro, trentaquattro volte capitano della Nazionale, Commissario Tecnico alla prima Rugby World Cup del 1987, Team Manager nelle rassegne iridate del 2003 e del 2007, fondatore delle Zebre nella loro forma originaria di invitational club italiano. “Leggenda” non è un termine abusato quando lo si lega al nome di Marco Bollesan, Azzurro numero 193, unico rugbista inserito dal CONI nella…
E’ stato con il più profondo sgomento che la Federazione Italiana Rugby e l’intero movimento rugbistico nazionale hanno appreso della prematura scomparsa di Massimo Cuttitta, avvenuta domenica 11 aprile ad Albano Laziale all’età di 54 anni per complicazioni insorte a seguito della positività al Covid-19. Massimo, Azzurro n. 423, aveva debuttato con l’Italia a Napoli nel 1990 contro la Polonia,…
La Scozia espugna Parigi e regala il titolo al Galles. Il recupero dello Stade de France termina 23-27 con la meta decisiva di van der Merwe all’80’ che toglie ai transalpini anche la gioia del successo da quattro punti che comunque non sarebbe loro bastato per superare i gallesi. Una grande prova degli “highlanders” che hanno confermato a Parigi una…
Nella giornata che decreta l’ennesimo ultimo posto degli azzurri, la Francia batte il Galles di misura e tiene viva la speranza di far suo il titolo. I transalpini hanno vinto 32-30 un match tiratissimo e spettacolare che nel primo tempo si era chiuso sul 17-17. Nella ripresa decisiva la meta di Dulin a tempo quasi scaduto e con la Francia…
L’Italrugby chiude il Sei Nazioni 2021 con la quinta sconfitta in altrettante gare. Sul prato del Murrayfield di Edimburgo, la tana della Scozia, il XV di Franco Smith non riesce ad evitare l’undicesimo ‘cucchiaio di legno’ della sua storia, il sesto di fila: gli Highlanders si impongono infatti per 52-10, condannando gli azzurri alla sconfitta. Eppure, sono gli azzurri a…
Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato alle 14.15 locali (15.15 italiane) affronterà la Scozia nel quinto ed ultimo match del Guinness Sei Nazioni 2021 in programma al Murrayfield Stadium. La partita sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. Sarà il confronto numero 33 tra le due squadre, il…
