Non ci sblocchiamo. Il derby che mancava da oltre 30 anni finisce 0-0 e lascia ancora tanti dubbi su una squadra viola poco brillante e, per larghi tratti, in difficoltà contro una neopromossa e candidata alla lotta per la salvezza. Ancora non ci siamo e lo sa anche Pioli.
Un Pioli che, alla fine, dovrà però scegliere una formazione e puntare su quella per non rischiare di non mettere in ritmo nessuno dei suoi o magari perdere qualcuno, come ad esempio Gud o Fagioli che per tornare a rendere hanno necessità di essere e sentirsi al centro del progetto.

Albert Gudmundsson

Primo tempo con Pioli che schierava la viola con Gud e Fazzini dietro a Kean e Pablo Marì al centro della difesa per un 3-4-2-1 che vede lo schieramento della squadra cambiare ancora. Inizio aggressivo del Pisa che con torre di Tramoni e colpo di testa in tuffo di Nzola sfiorava il palo alla destra di De Gea. Al 7’ Kean prendeva palla e da fuori in diagonale sfiorava il palo. Al 13’ la miglior occasione dei nerazzurri con Akinsanmiro che saltava Mandragora e crossava. Testa di Nzola e traversa. Risposta viola con fuga di Dodò sulla sinistra. Il brasiliano portava palla fino al limite dell’area e poi concludeva in diagonale fuori di poco. Al 24’ contrasto duro tra Gosens e Tourè. Gosens che riprendeva con una fasciatura.

Juan Cuadrado of Pisa S.C. and Roberto Piccoli of ACF Fiorentina

Quattro minuti e Nicolussi che concludeva su punizione in maniera poco preoccupante per il portiere di casa. Dopo alcuni tentativi non finalizzati in occasione dai viola, con Kean e Mandragora, al 40’ azione di Gosens e cross. Sul secondo palo Nicolussi al volo e Leris a respingere. Al 45’ palla persa dal Pisa e Kean che si involava verso la porta. Spostato sulla destra calciava in diagonale impegnando a terra il portiere di casa.

David De Gea

Nella ripresa subito Kean, servito da Mandragora che, da dentro area, si girava e trovava l’esterno della rete. Al 57’ ed al 64’ due reti annullate a Kean per offside. Al 72’ conclusione vincente da fuori di Meister annullato dal Var per tocco di mano. Dentro Piccoli. Al 76’ grande intervento di Semper su Ranieri, anche lui, però, in fuorigioco. A dieci dalla fine l’ex Cuadrado saltava Dodò e trovava il palo alla destra di De Gea. Sul successivo cross di Bonfanti mano di Pongracic ritenuto non falloso. Al 90’ il neoentrato Dzeko concludeva in porta da dentro l’area ma veniva murato. Al 92’ doppio passo di Kean e palla fuori. Finiva qua un derby poco entusiasmante per entrambe ma certo più deludente per la Fiorentina.

Supporters of Pisa S.C.

Il tabellino:
PISA – FIORENTINA 0-0
Pisa: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Aebischer (dal 48′ Hojholt), Marin (dal 68′ Vural), Akinsanmiro, Leris (dal 67′ Cuadrado); Tramoni (dall’87’ Moreo), Nzola (dal 68′ Meister).
Fiorentina: De Gea; Pongracic, Pablo Marí, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia (dall’80’ Sohm), Gosens; Fazzini (dall’88 Dzeko); Gudmundsson (dal 74′ Piccoli), Kean.
Arbitro: Manganiello