Sedici anni come “uomo dei numeri” (ma non solo) con i colori dei Lupi S. Croce addosso. Sempre lì, al Pala Parenti, tra gioie (tante) e amarezze (poche); in mezzo, la collaborazione con la nazionale maschile allora guidata dal CT Blengini. La scorsa estate, dopo l’autoretrocessione degli amati Lupi dalla A2 alla B, ecco il passaggio a Cuneo, realtà ambiziosa: ancora analista scoutman ma anche viceallenatore, il ruolo che ricoprirà anche nella prossima stagione con la Emma Villas Codyeco.

Una scelta che si è rivelata vincente con tanto di promozione in Superlega: “Alla fine, ho scelto di tornare, principalmente per motivi personali, ma è stata una stagione incredibile in un ambiente che mi ha accolto da subito e mi ha permesso di lavorare al meglio. L’epilogo vincente è stato il massimo dopo un anno molto intenso. In un nuovo ruolo, non del tutto nuovo a dire il vero ma che per il primo anno mi ha visto in panchina e non a fondo campo. Ho comunque fatto il mio lavoro al pc coadiuvato da uno staff molto preparato”.

Un ritorno da vincitore ma comunque molto emozionante: “A dire il vero volevo riavvicinarmi ma non pensavo sarebbe stato di nuovo il Pala Parenti. E invece ho avuto la possibilità di essere considerato per questo nuovo progetto. Ritrovo tutti, amici e collaboratori di anni. È stato facile rientrare a casa”.

Al di là dei sentimenti, ci sarà da rimboccarsi le maniche. Morando avrà un ruolo centrale nello staff: “Il mio ruolo sarà come quello che ho avuto a Cuneo: secondo allenatore e analista scoutman. Quindi in panchina alle partite e tanto pc in settimana per studiare i nostri e gli avversari. Di sicuro lavorerò in staff con allenatori e gli altri scoutman perchè credo che il lavoro di tutti insieme offra il meglio ai giocatori sia in allenamento che in gara”.

Tutto questo con la massima fiducia nel progetto creato da Emma Villas Siena e Lupi: “Se da un lato volevo riavvicinarmi a casa, dall’altro ho dato subito molto credito a questo nuovo progetto: per portare la pallavolo toscana sempre più in alto credo che l’unione di due società di livello come sono i Lupi e Siena sia davvero la strada giusta per crescere. Ora starà a tutti noi, tecnici, giocatori e dirigenti, consolidare il progetto e farlo diventate solido nella pallavolo che conta. Già da quest’anno”.

(Ufficio Stampa Emma Villas Codyeco Siena)