La solita Fiorentina. Forte con i forti e debole con le piccole. Ancora unti gettati al vento e corsa europea che si fa sempre più complessa. Anche con il Parma la Fiorentina getta punti al vento, offre una prestazione scialba e senza acuti e non spicca il volo in graduatoria. Poche idee ma confuse.
La gara.

Domilson Cordeiro Dos Santos Dodo


Primo tempo con subito Parma pericoloso. Al 1’ cross di Bonny e Marì in angolo. All’8’ bel cross di Valeri per Bernabè che di testa impegnava De Gea. Pochi secondi ed era Cataldi a strozzare il tiro da buona posizione. Possesso palla della viola che però stenta a trovare sbocchi alla propria manovra. Al 22’ tiro da fuori di Mandragora alto. Al 27’ Suzuki rinvia sull’insidia di Kean che stava per intervenire su un retropassaggio azzardato.

Pablo Marì and Luca Ranieri

Al 30’ Parma pericoloso. Cross in area, Pellegrino prolunga e Valenti conclude fuori. Al 35’ giallo a Valeri che poi al 39’ stende Pongracic. L’arbitro non ravvede gli estremi per il doppio giallo. Quattro gialli per gli ospiti nel primo tempo che si chiudeva senza più emozioni.


Nella ripresa occasionissima viola. Gud per Mandragora che imbuca per Kean. Il tiro a tu per tu con Suzuki finiva fuori. Fagioli ci provava al 58’ vendendo Suzuki mal posizionato. Il portiere recuperava e metteva fuori. Al 69’ Dodò a farsi la fascia e poi tirare ma Suzuki parava. Cambi per Palladino. Al 74’ goal annullato a Richardson per fuorigioco. Al 75’ fuori Gud e dentro Beltran. A dieci dalla fine dentro Comuzzo. Poi più nulla o quasi.

David De Gea

FIORENTINA-PARMA 0-0
Fiorentina: De Gea; Pongracic (80′ Comuzzo), Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora (69′ Richardson), Cataldi, Fagioli (69′ Adli), Parisi (75′ Folorunsho); Gudmundsson (75′ Beltran), Kean. All. Palladino
Parma: Suzuki; Leoni (57′ Balogh), Vogliacco, Valenti; Delprato, Bernabé (67′ Ondrejka), Keita, Sohm (57′ Hernani), Valeri; Bonny (81′ Man), Pellegrino (81′ Djuric). All. Chivu
Arbitro: Manganiello di Pinerolo