La Fiorentina si prende un punto. La prima di Vanoli al Franchi vale un pareggio contro la rivale di sempre. Un punto che, per come è venuto, vale molto. Squadra abbastanza compatta e battagliera. Niente di eccezionale ma, visto come eravamo abituati in precedenza, tanta roba. Alla fine ne esce un punticino che fa poco per la classifica ma molto per il morale. Per la vittoria ripassare più avanti. La gara.
Vanoli punta sulla coppia d’attacco “pesante” Kean-Piccoli e lascia fuori Gud. In regia Fagioli, scortato da Sohm e Mandragora, Parisi ha la meglio su Fortini. Ospiti che schierano l’ex Vlahovic.

Primo tempo con Fiorentina attendista e ospiti a fare la gara. Primo brivido per merito di Vlahovic che salta Marì, ingenuo, e si guadagna il rigore. Il VAR lo toglie per trattenuta del giocatore serbo ma davvero troppo ingenuo il difensore viola.
Poco dopo il 24’ grande azione di Kean che, riceve palla da Mandragora, sfrutta l’arretramento di Koopmeiners e scaglia una botta che fa tremare la traversa interna. Gara non bellissima. Al 30’ punizione dal limite per la Fiorentina ma Mandragora non trovava lo specchio della porta. Al 35’ ancora Marì che si faceva saltare da Vlahovic che si involava solo. Il serbo saltava De Gea ed era bravissimo Pongracic e ritornare su di lui ed a sbilanciarlo. Tiro sull’esterno della rete.

foto Roberto Vicario
Corner per la viola e palla golosa al limite dell’area per Parisi che sparava fuori. Fiorentina che provava adesso ad alzare il baricentro. Al 42’ buona azione viola con tiro fuori misura di Kean.
La beffa per la viola arrivava in pieno recupero con un tiro da fuori di Kostic che bucava De Gea. Primo tempo che terminava qua.
Nella ripresa dentro Fortini. Gara che, pur senza diventare memorabile, in qualche modo si apriva e diventava più divertente. Al 48’ Kean controllava un rilancio lungo ed appoggiava a Mandragora che “da casa sua” trovava la porta di Di Gregorio per il pari. Pubblico viola che spinge e squadra che ci crede. Due minuti e Kean spara il rasoterra velenoso che il portiere ospite devia in angolo. Al 57’ Yildiz al tiro ma tra le mani di De Gea. Dentro Gud e Ndour. Corner respinto e Fortini da fuori al tiro interessante anche se fuori. Cambi anche per gli ospiti. Finale con Fiorentina troppo bassa. Tiro di Miretti sull’esterno della rete da ottima posizione. Dentro Conceicao che porta scompiglio nella difesa viola. A dieci dalla fine cross del portoghese e testa di McKennie deviata oltre la traversa da De Gea. Finale nervoso ma senza ulteriori emozioni.
FIORENTINA – JUVENTUS 1-1
Fiorentina: De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (82′ Viti); Dodò (46′ Fortini), Mandragora, Fagioli, Sohm (60′ Ndour), Parisi (69′ Kouadio); Kean, Piccoli (60′ Gudmundsson). All. Vanoli.
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso (76′ Conceiçao), Locatelli, Thuram (66′ Miretti), Kostic (66′ Cabal); McKennie, Yildiz (88′ Openda); Vlahovic (88′ David). All. Spalletti.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 51′ p.t. Kostic, 48′ Mandragora.
