Finalmente una luce! La Fiorentina vince in Europa e lo fa su un campo niente affatto banale e, cosa ancora più importante, con una prova convincente. Prova da squadra, nonostante il turn over, a dimostrazione che questa squadra è migliore di quella vista finora.
Bene il centrocampo con Nicolussi-Fagioli-Ndour. Bene Dzeko e, tutto sommato, Marì e la difesa. Volenteroso Parisi, con sprazzi di qualità Fortini. Ancora indietro, invece Piccoli che si mangia una rete che sullo 0-1 che avrebbe chiuso la sfida in anticipo e non brillante l’ingresso di Sohm.

Primo tempo. Pioli sceglie il 3-5-2 con Comuzzo, Marì e Viti in difesa e con Fortini e Parisi sulle fasce. A centrocampo Nicolussi, Fagioli e Ndour e davanti Dzeko e Piccoli. Primo corner viola e uscita non sicura del portiere di casa e doppio colpo di testa di Viti e Dzeko con doppio salvataggio sulla linea della difesa. Inizio buono della Fiorentina. Dopo nove minuti, tiene palla Piccoli, dopo il servizio di Fagioli, palla per Dzeko che tira da posizione defilata. Il portiere non trattiene ancora e Ndour la mette dentro. Al 14’ Amane da fuori a lato, deviato. Al 23’ Kara ad un soffio dal tocco vincente sotto porta, dopo un batti e ribatti in area. Parisi al tiro al volo ma ribattuto e poteva essere molto pericoloso. Poco dopo il 30’ occasionissima viola con Fagioli che danza sulla palla in uscita dall’area e serve lungo Piccoli. Ottimo il controllo della punta viola ma, a tu per tu con il portiere avversario, palla incredibilmente fuori. Al 40’ chiusura della difesa su un servizio filtrante per Dzeko che sarebbe andato in porta. Bella azione al 42’ con palla mossa bene dalla viola e Ndour che crossa indietro una bellissima palla respinta dalla difesa. Sugli sviluppi del corner testa di Piccoli debole e parata facilmente. Al 43’ tiro fuori di Kara e finiva qua un buon primo tempo viola.

Nella ripresa ancora buon inizio viola. Dopo un corner con colpo di testa alto di Marì, al 48’ bella azione manovrata della Fiorentina. Buon lavoro di Ndour, palla a Fortini e cross basso per la volee vincente di Dzeko. Tentativo timido del Rapid con tiro debole da buona posizione in area. Dentro Sohm e Mandragora. Fiorentina che prova a gestire ma che al 65’ rischia. Tiro da fuori di Seidl e paratissima di De Gea che devia sulla traversa. Dal 70’ Rapid che provava a guadagnare campo e Fiorentina, complice un centrocampo adesso meno qualitativo, che stentava a ripartire. Dentro Dodò e Gud per Dzeko e Fortini stanchi. A sette dalla fine cross pericoloso di Gulliksen che attraversa l’area viola senza che nessuno lo raccolga. Viola troppo chiusa e che non riceve molto da alcuni dei nuovi entrati. Demtro Kouadio per Parisi. Nei minuti finali gran lancio di Gud per Piccoli che, stremato, viene rimontato. Sulla ripartenza successiva, Kouadio fa una bella cosa portando avanti palla e servendo poi Dug che incrocia di sinistro e chiude la gara.

Tabellino:
SK RAPID – FIORENTINA 0-3
SK Rapid: Hedl, Demir, Ahoussou, Raux Yao, Horn, Bolla (dal 17′ st Auer), Amane (dal 30′ st Ndzie), Seidl (dal 40′ st Schaub), Antiste, Kara (dal 40′ st Weixelbraun), Wurmbrand (dal 17′ st Gulliksen). A disp.: Auer, Brunnhofer, Gartler, Goschl, Groller, Gulliksen, Haidara, Ndzie, Radulovic, Schaub, Tilio, Weixelbraun. Allenatore: Stoger.
FIORENTINA: de Gea, Comuzzo, Mari, Viti, Fortini (dal 31′ st Dodo), Ndour, Nicolussi Caviglia (dal 12′ st Mandragora), Fagioli (dal 12′ st Sohm), Parisi, Dzeko (dal 31′ st Gudmundsson A.), Piccoli. A disposizione: Dodo, Fazzini, Gudmundsson, Kouadio, Lezzerini, Mandragora, Martinelli, Pongracic, Ranieri, Richardson, Sabiri, Sohm. Allenatore: Pioli.
Reti: al 9′ pt Ndour, al 3′ st Dzeko, 88’ Gudmundsson.