La Fiorentina pareggia la seconda gara consecutiva. A Torino finisce 0-0 una gara in cui i migliori dei viola sono De Gea e Gosens. Gara non bella, bloccata e con poche idee da ambo le parti. Anche con Gud dietro Piccoli e Kean le occasioni sono arrivate con il contagocce e forse non è peregrino pensare che parte delle colpe siano da imputare ad un gioco che ancora si sviluppa con troppa lentezza.

Pioli si giocava subito la carta della doppia punta Kean-Piccoli. Primo tempo con ritmi bassi e con la Fiorentina che conferma la sua tendenza, poco virtuosa, a costruire gioco con troppa lentezza mettendo spesso in difficoltà i centrali nel trovare compagni smarcati. All’8’ su un’uscita viola Simeone serve Casadei di prima in area e bella uscita di De Gea a dire di no. Torino che pressa alto e viola in difficoltà a costruire. Al 17’ lancio su Piccoli anticipato da Israel la cui respinta di testa va sui piedi di Dodò. Tiro da lontanissimo fuori di poco. Al 19’ giallo per Sohm. Al 22’ cross di Dodò e Kean alto in acrobazia. Cerca di crescere la viola. Al 29’ testa di Maripan su punizione di Asllani, alto. Al 33’ Kean alto da fuori. Al 34’ grande occasione per la Fiorentina. Gud per Sohm che serve nello spazio Piccoli il cui rasoterra sul primo palo viene parato in angolo da Israel. Sugli sviluppi di una punizione battuta da Gud (fallo su Dodò e giallo a Vlasic), tiro da fuori di Comuzzo che mancava il bersaglio non di molto. Al 39’ Ngonge punta dalla destra la difesa viola, si accentra e tira rasoterra. Parata sicura di De Gea. Pochi secondi e tiro di Casadei centrale. Al 41’ fuga di Vlasic sulla fascia, dritto per dritto per Ilic sul cui cross basso Simeone controllava e calciava. Ancora decisivo De Gea ad alzare sopra la traversa. Fine primo tempo con tiro di Mandragora senza problemi per Israel.

Nella ripresa dentro Fagioli e Kouadio. Al 52’ azione confusa in area viola con proteste immotivate del Toro per un tocco di mano di Ranieri che non c’è. Sul ribaltamento azione confusa in area del Torino con Israel che, sulla sponda di testa di Dodò, smanacciava liberando. Più ritmo di entrambe le squadre nella ripresa. Al 58’ Dodò fermava Ngonge. Viola pericolosi con lancio di Gosens per Gud il cui tiro veniva deviato in angolo da un difensore granata. Dentro Ndour per dare fiato ad un centrocampo che in questa fase stava soffrendo il Toro. Al 68’ cross di Biraghi e il neoentrato Adams spostato quanto basta da Pongracic per non farlo arrivare sulla palla. Incredibile al 72’ con testa di Gosens e palla che scavalca Israel con Kean che, sulla linea, l’alza sulla traversa. Per fortuna sua azione ferma per fallo di Ranieri. Al 76’ dentro Dzeko. Fiorentina che, quando viene attaccata, va un po’ in apnea. Dentro Fazzini. Fiorentina che fatica a ripartire. Finale senza tante idee da ambo le parti, salvo provare a sfruttare le palle inattive. Niente

TORINO – FIORENTINA 0-0
Torino: Israel, Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi (76′ Lazaro), Casadei, Asllani (81′ Tameze), Ilic (76′ Gineitis), Ngonge (81′ Aboukhal), Simeone (62′ Adams), Vlasic. All. Baroni.
Fiorentina: De Gea; Comuzzo (46′ Kouadio), Pongracic, Ranieri, Dodò, Sohm (46′ Fagioli), Mandragora (66′ Ndour), Gosens, Gudmundsson (83′ Fazzini); Kean, Piccoli (77′ Dzeko). All. Pioli.
Arbitro: Abisso.