Un punto guadagnato o due persi? La domanda sorge spontanea al termine di una prima di campionato dove la Fiorentina non gioca bene, soffre la freschezza e voglia del Cagliari ma alla fine viene raggiunta a tempo scaduto. Insomma, risultato difficile da analizzare anche se la prestazione di tanti singoli non è parsa all’altezza delle rispettive qualità ed in generale la squadra è parsa lenta e macchinosa. Ha sicuramente inciso l’impegno infrasettimanale ma davvero peccato per una mancata migliore gestione dei minuti finali.

Primo tempo con Pioli che conferma gli undici scesi in campo in Europa. Ad iniziare meglio era però il Cagliari che, dopo qualche minuto di studio, trovava coraggio. Deiola al 13’ crossava per Borrelli e Ranieri salvava. Sul corner attento De Gea, sempre su colpo di testa di Borrelli. Ottimo l’ex Folorunsho che al 22’ di testa su corner impegnava De Gea. Sulla ribattuta Gosens a spazzare. Al 26’ buona ripartenza viola ma brutto il lancio decisivo di Sohm per Kean. Il primo tempo si chiudeva così con il Cagliari che lasciava un’impressione migliore della viola.

Nella ripresa dentro Viti e Mandragora. Al 55’ Obert si impegna su una palla lunga e crossa. Borrelli a lato di poco. Dentro Marì. Al 67’ tiro centrale di Luvumbo. Al 68’ Mandragora di testa, su cross pennellato di Gud, trovava il vantaggio. Al 76’ angolo per la viola con spizzata per Kean che mette alto da posizione ottima. Ad otto dalla fine super De Gea su diagonale di Gaetano. Nei minuti di recupero la beffa di Luperto che trovava il colpo di testa vincente che regalava il apri ai padroni di casa.

CAGLIARI – FIORENTINA 1-1
Cagliari: Caprile; Deiola (75′ Gaetano), Mina, Luperto, Zappa; Adopo, Prati (61′ Mazzitelli), Folorunsho; Obert, Esposito (61′ Luvumbo); Borrelli (81′ Kilicsoy). Allenatore: Pisacane
Fiorentina: De Gea; Comuzzo (62′ Marì), Pongracic, Ranieri (46′ Viti), Dodo, Sohm, Fagioli, Gosens (77′ Parisi), Ndour (46′ Mandragora), Gudmundsson (72′ Fazzini); Kean. Allenatore: Pioli
Arbitro: Sozza
Marcatori: 68′ Mandragora, 94′ Luperto