La viola vince e ipoteca l’ingresso nel girone di conference. Gara tranquilla con la viola che partiva bene, si rilassava nei minuti centrali del primo tempo e poi la chiudeva. Unico neo l’espulsione ingenua di Kean. Nella ripresa ottimo controllo gara della Fiorentina che con Gud chiudeva definitivamente i conti.
Pioli schiera Ndour e lascia fuori Dzeko schierando un 3-5-2. Buonissimo inizio viola con Dodò a conquistare un angolo su cui Pongracic di testa metteva fuori di un soffio. Al 3’ minuto Dodò da fuori ancora a lato di poco. Otto minuti ed era Kean a portare in vantaggio la Fiorentina. Controllo e da fuori area botta sul primo palo. Palla che sbatteva sul montante e poi sulla testa del portiere avversario terminando in rete. Viola che abbassavano i ritmi concedendo qualcosa agli ucraini. Dopo un tiro abbondantemente fuori di Krovachenko, al 22’ su un’uscita errata della viola Nazarenko di sinistro metteva fuori di poco. Al 23’ De Gea in cattedra. Viola leggeri in difesa e lo spagnolo sul colpo di testa di Filippov smanacciava fuori con un grande intervento. Al 27’ altro cross radente pericoloso del Polissya. Si risvegliava la viola al 30’ con Fagioli che crossava per Gud che in allungo metteva sull’esterno della rete. Al 32’ Pongracic per Kean che metteva al centro. Gud non ci arrivava di testa e Gosens sparava nell’angolino alto opposto per lo 0-2. Al 38’ ammonizione per il tedesco per un intervento a gamba tesa da terra. Al 41’ lancio per Dodò, sponda per Kean e botta alta. Al 44’ ingenuità Kean. Contrasto a centrocampo con Sarapii che tirava platealmente i capelli dell’attaccante viola e Kean che si lasciava andare ad una tentata gomitata. Espulso il viola e niente per l’ucraino. Al 46’ ancora Nazarenko al tiro ed a mancare il bersaglio di poco.
Nella ripresa Fiorentina che lasciava il possesso palla agli avversari. Possesso sterile. Al 67’ testa di Ndour fuori. Due minuti ed era Gud a regalarsi la gioia del goal. Sfiancato, stremato dal ruolo di unico riferimento alto, l’islandese riceveva il lancio di Ndour. Corsa verso la porta e tiro vincente ad incrociare per lo 0-3. Subito sostituito Gud da Dzeko. Dentro anche Sabiri e Parisi, qualche minuto prima buona iniziativa da sinistra di Goncalves e palla ad uscire che mancava la porta di De Gea. Al 77’ fuga di Parisi sulla sinistra. A contatto con il portiere avversario l’ex Empoli andava al tiro invece di servire Dzeko tutto solo. Occasione sfumata. Sull’azione seguente tiro da fuori di Fagioli ribattuta, dopo un’altra buona fuga e cross di Parisi. Stessa scena poco dopo l’ottantesimo con Pongracic che fuggiva sulla sinistra e tirata alto. Dentro Viti e Fazzini. A due dalla fine altra grande parata di De Gea su colpo di testa velenoso di Haiduchyk. Finale senza scosse e Fiorentina che chiudeva tra i cori e gli applausi dei suoi tifosi.
POLISSYA-FIORENTINA 0-3
Polissya: Kudryk, Krovachenko, Chobatenko (83’Joao Vialle), Sarapii (83′ Beskorovaynyi), Korniychuk (59′ Goncalves); Lednev, Babenko, Andriyevskly (76′ Talles Costa); Hutsuliak, Filippov (59′ Gayduchyk), Nazarenko.
A disposizione: Karaman, Mykytyuk, Uliganets, Volynets.
All: Rotan.
Fiorentina: De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri (86′ Viti); Dodo, Sohm (76′ Sabiri), Fagioli, Ndour (86′ Fazzini), Gosens (76′ Parisi); Gudmundsson (68′ Dzeko), Kean.
A disposizione: Braschi, Fortini, Kouadio, Lezzerini, Pablo Mari, Martinelli, Richardson
All. Pioli
Arbitro: Aghayev
Marcatori: 8’Kudryk (aut.), 32′ Gosens, 68′ Gudmundsson.