Alessandro Pagliai, nella stagione da poco conclusa, ha colto l’ennesimo risultato di livello sulla panchina dei Lupi S. Croce, riportando la Codyeco in serie A dopo un solo anno tra i cadetti. Vera e propria bandiera biancorossa, ha ricoperto in questi anni tutti i ruoli, da quello di giocatore a primo allenatore, da assistant coach a direttore sportivo, lavorando sempre con passione e disponibilità.
“Per quanto riguarda il mio ruolo in questa nuova avventura con Emma Villas Codyeco Lupi Siena” – ha precisato Alessandro – “sarò il team manager della prima squadra ma non abbandonerò la quotidianità del lavoro di campo e seguirò tutti gli allenamenti come assistente al fianco dei coach Petrella e Morando. Ovviamente rimarrò a stretto contatto con la serie B e con il settore giovanile, curando tutti i diversi aspetti sia tecnici che organizzativi”.
Una pedina molto importante. Alessandro era presente a Bologna, per la tre giorni del Volley Mercato 2025, e ha subito mostrato entusiasmo sia per il nuovo progetto che per il roster allestito dalle due società: “Ritengo che questa sinergia che si è creata, messa in piedi da Emma Villas e dalla Codyeco Lupi, sia l’ideale per un panorama toscano cui mancava un soggetto in grado di puntare all’alto livello. Penso che pian piano con le giuste mosse e il giusto impegno potremo arrivare a grandi risultati e siamo particolarmente contenti di poter iniziare questa nuova avventura. Dopo un anno di purgatorio abbiamo modo di riassaporare la serie A e di andare a giocare e preparare partite importanti. Spero di passare una stagione molto stimolante e carica di emozioni”.
Pratese, classe 1965, Alessandro Pagliai ha giocato Narnali, a Quarrata, nella Cassa di Risparmio Prato e con quest’ultima squadra si è guadagnato il salto dalla B alla A2, correva la stagione 1987-88. Nel 1992 il passaggio a suo modo storico nel blasonato club dei Lupi di S. Croce con altri due anni di A2 (1992-93 e 1995-96). Nel curriculum da allenatore, al di là di promozioni, Coppe e campionati di vertice in serie B, spiccano gli 8 anni di A2 con i Lupi, stagioni dove ha ricoperto anche il ruolo di direttore sportivo diventando un punto di riferimento per la società biancorossa e un ottimo ambasciatore del brand ai più alti livelli.
(Ufficio stampa Emma Villas Codyeco Siena)