La Fiorentina ipoteca la semifinale. Vittoria in Slovenia per la squadra di Palladino che non brilla ma, appunto, vince. Primo tempo bruttino con il lampo della rete di Ranieri. Nella ripresa il raddoppio su rigore ed una gestione del vantaggio non proprio perfetta con il regalo del rigore agli ospiti. Brividi nel finale con De Gea a metterci la firma con due ottimi interventi. La gara.

Nicolo Zaniolo

Fiorentina che torna a schierare Adlì e che, in attacco, si affida a Zaniolo e Beltran. Fasce con Moreno e Folorunsho. Inizio non buono della viola che fatica a far gioco e che subisce due mezze occasioni dei padroni di casa. Bravo Folorunsho a chiudere su Seslar e poi Chaubet a traino ed a tirare sull’esterno della rete. All’11 ancora Celje al tiro con Matko, esterno della rete. Al 13’ punizione dalla destra di Mandragora e Beltran a toccare ma senza creare grandi problemi al portiere sloveno. Fiorentina con poche idee, pochi punti di riferimento offensivi e troppo lenta. Celje più brillante e che prendeva coraggio. Al 20’ padroni di casa che reclamano un rigore che non c’è. Al 27’ la rete viola con palla sulla fascia sinistra di Folorunsho per Ranieri che salta l’uomo, vince un contrasto e crossa forte e basso con la papera di Ricardo Silva che concedeva il goal. Al 32’ bello spunto di Cataldi che mandava al bar la pressione del centrocampo di casa e serviva in avanti per Beltran. Palla a Moreno che cercava il servizio a Zaniolo senza successo.

Lucas Beltran

Al 34’ giallo a Moreno per fallo su Karnicnik. Al 39’ tiro di Beltran ribattuto e sul rimpallo tiro altissimo, di destro, di Mandragora. Al 44’ buona difesa della palla di Zaniolo e conclusione da dimenticare di Mandragora. Finale con qualche affanno in difesa ma senza pericoli reali.

Nella ripresa dentro Parisi con spostamento di Folorunsho al posto di un Moreno in grande difficoltà ed ammonito. Subito leggerezza di Parisi e Ranieri che, dopo un buon ripiegamento, commette un fallo ingenuo e viene ammonito. Poi uscita errata di Adlì e ancora la difesa a respingere. Al 54’ primo tiro nello specchio della viola con De Gea attento. Sulla ripartenza Zaniolo, precedentemente ammonito, fermato fallosamente. Al 59’ palla per Mandragora in area e pestone di Karnicnik. VAR che richiama l’arbitro e rigore per la viola. Al 62’ la realizzazione di Mandragora spiazzando il portiere.

Luca Ranieri

Dentro Fagioli e Richardson e proprio il primo a commettere una leggerezza al 67’. Palla persa e Pongracic costretto al rigore. Batte Chaubet e spiazza De Gea. Celje che prende coraggio e prova a chiudere la viola in difesa. Sugli sviluppi di un corner, bella conclusione da fuori di Richardson alta di poco. Dentro Dodò per Folorunsho al 77’. Al 79’ Beltran ben lanciato da Zaniolo non trovava il tempo per il tiro. A quattro dal 90’ De Gea deviava in angolo un cross insidioso. Giallo anche a Dodò che salterà il ritorno, come Moreno e Zaniolo. Sul corner bella parata di De Gea sul colpo di testa di Vuklisevic ben indirizzato. Dentro Kean. Al 95’ paratona di De Gea di piede su Edmilson. Finisce qua.

Supporters of NK Celje

Il tabellino:
CELJE-FIORENTINA 1-2
Celje: Silva, Nieto, Vuklisevic, Nemanic, Karnicnik; Kvesic, (84′ Iosifov) Zabukovnic; Delaurier-Chaubert (89′ Edimilson), Seslar, Svetlin; Matko. All. Riera
Fiorentina: De Gea, Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Moreno (46′ Parisi), Mandragora, Cataldi (63′ Richardson), Adli (63′ Fagioli), Folorunsho (77′ Dodò); Zaniolo (89′ Kean), Beltran. All. Palladino
Arbitro: Zwayer
Marcatori: 27′ Ranieri, 62′ rig. Mandragora, 68′ rig. Delaurier-Chaubert